Tik Tok e la grande impresa di voler sfidare Amazon e Shein nell’e-commerce
Tik Tok vuole espandersi e vuole farlo alla grande sfidando colossi dell’e-commerce come Amazon e Shein e mette a punto una sua versione di e-commerce
TikTok ha confermato che sta testando, sulla sua app, una nuova sezione di e-commerce chiamata “Trendy Beat”. I prodotti in vendita su Trendy Beat vengono spediti e venduti da una sua consociata, la ByteDance. La nuova funzione, segnalata per la prima volta dal Financial Times, è attualmente in fase di test solo nel Regno Unito. La particolarità della sezione shopping è che offre articoli popolari che sono apparsi nei video di tendenza.
La società precisa che questa iniziativa non è in fase di test negli Stati Uniti, perché nel territorio americano sono concentrati in un altro test. Negli USA infatti stanno sperimentando Tik Tok Shop, che consente a diversi marchi di poter vendere i propri prodotti sulla nota piattaforma.
Lo scorso mese Tik Tok ha depositato una domanda per registrare il marchio Trendy Beat, il che indica che il test potrebbe eventualmente espandersi negli Stati Uniti. Nella domanda di registrazione del marchio sono elencati articoli di abbigliamento come vestiti, sciarpe, cappelli, calzature, costumi da bagno, mascherine per dormire, maglioni, gonne, camicie, abiti e altro ancora.
Il Financial Times riferisce che, il piano di ByteDance di iniziare a vendere i propri prodotti sulla famosa app, è denominato internamente “Progetto S”. Il rapporto del FT afferma che Project S vuole sfruttare la notorietà di TikTok e di conseguenza dei prodotti che man mano guadagnano popolarità sull’app, ciò consentirà quindi a ByteDance di acquisire o produrre tali prodotti. Secondo quanto riferito, ByteDance utilizzerà a sua volta una rete di fornitori per produrre gli articoli richiesti.
Con la nuova iniziativa di e-commerce, TikTok cerca di sfidare aziende di vendita al dettaglio come Amazon e Shein, questa nuova veste indica l’evoluzione dall’attuale strategia di e-commerce di TikTok, che è rappresentata principalmente attraverso il suo mercato TikTok Shop. Con TikTok Shop, la società consente ai vari marchi di vendere i propri prodotti direttamente all’interno dell’app, ma con questa nuova funzionalità, TikTok venderebbe i propri prodotti. La nuova veste vede TikTok gestire un modello di e-commerce simile a come Amazon Basics e Shein promuovono e vendono i propri prodotti più venduti.
La notizia si è diffusa quando TikTok ha inserito marchi come PacSun e Revolve nel TikTok Shop che è, come detto, in fase di sperimentazione negli Stati Uniti dallo scorso novembre. TikTok Shop ha avuto successo nei mercati asiatici, ma ha faticato ad imporsi nel Regno Unito, secondo precedenti rapporti del Financial Times. Di conseguenza, non sorprende il fatto che l’azienda scelga di testare la nuova iniziativa di e-commerce nel Regno Unito prima di portarla eventualmente negli Stati Uniti.
Vale la pena notare che sebbene TikTok continui a lavorare sulle funzionalità di shop, le sue app concorrenti stanno ridimensionando alcuni dei loro sforzi verso l’e-commerce dopo che non sono riuscite a ottenere risultati validi. Instagram ha rimosso la scheda del negozio a gennaio e in seguito ha annunciato che avrebbe abbandonato i suoi sforzi di live shopping. Facebook ha anche interrotto la sua funzione di Facebook live nell’agosto 2022 .
Sebbene TikTok sia ancora nella fase iniziale di e-commerce negli Stati Uniti, l’app ha già una notevole influenza sulle abitudini di acquisto degli utenti. La frase ” TikTok me l’ha fatto comprare ” è diventata popolare per la capacità che i video postati sull’app hanno di stimolare le vendite d’impulso. Il termine ha ora 7,4 miliardi di visualizzazioni su TikTok e l’hashtag ha 59,3 miliardi. La nuova funzione di acquisto direttamente dall’app aumenterebbe drasticamente le vendite offrendo agli utenti un accesso facile e diretto a un’esperienza di scoperta e acquisto.