La
comunità scientifica internazionale e gli esperti di sicurezza,
concordano che il miglior metodo per la valutazione di un protocollo
di sicurezza sia renderne pubblico lo schema. Nel caso di un
software, si tratta di rendere pubblico il codice sorgente.
Esistono
molte società che propongono algoritmi segreti o proprietari e si
parla in questo caso di Security by Obscurity, sicurezza attraverso
il segreto. Puntualmente, nel corso degli anni in questi sistemi
vengono scoperti falle e backdoors.
Vi
sono casi eclatanti, come quello della svizzera Crypto AG, che pare
abbia ceduto sistemi di cifratura ai governi medio orientali con
backdoor disponibili per il governo degli Stati Uniti d'America
(http://en.wikipedia.org/wiki/Crypto_AG).
Rendendo
pubblico il codice sorgente di un software di cifratura, questo può
essere liberamente analizzato dagli esperti di tutto il mondo alla
ricerca di eventuali falle e backdoors. Questo metodo viene
impiegato dai produttori leader, come appunto PGP, Zfone, GSMK, ecc. |