Microspie Spread Spectrum
Le tecniche Spread Spectrum sono metodi attraverso cui l'energia generata in una particolare banda di frequenza è intenzionalmente distribuita nel dominio delle frequenze, con il risultato di un segnale con una banda di frequenza più larga del necessario. Queste tecniche sono impiegate per una varietà di ragioni, inclusa la generazione di comunicazioni sicure.
Microspie Frequency Hopping

Questo tipo di microspie sfrutta la tecnica denominata Frequency Hopping per non essere rilevate con facilità. Frequency-Hopping Spread Spectrum (FHSS) è un metodo di trasmissione del segnale radio che cambia continuamente frequenza, utilizzando una sequenza pseudo casuale conosciuta al trasmettitore e al ricevitore. I segnali Spread Spectrum sono difficili da intercettare. Un segnale FHSS appare semplicemente come un incremento del rumore elettromagnetico di fondo ad un ricevitore di frequenze a banda larga. Un intercettatore è in grado di intercettare la trasmissione solo se conosce la sequenza pseudo casuale.

Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Controsorveglianza > Rilevatori Microspie > Rilevatore Tascabile Dual Mode

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
Codice CRMRT005

Listino Prezzi

Rilevatore di Microspie Analogiche & Digitali GSM/UMTS Tascabile Dual Mode

Il Rilevatore PRO-M10FX possiede due rilevatori di radiofrequenze indipendenti. Uno rileva le frequenze nella banda da 0 a 10 [GHz], l'altro rileva esclusivamente i telefoni cellulari GSM 900, GSM 1800 e UMTS con una sensibilità elevata. I due rilevatori di frequenze indipendenti possono lavorare simultaneamente per la massima capacità di rilevamento e consentono di filtrare o rilevare dispositivi di sorveglianza specifici.
La modalità di rilevamento a banda larga ha un'ampiezza di frequenze rilevate da 0 a 10 [GHz] con sensibilità migliorata per rilevare anche i segnali più deboli. Questa modalità consente di rilevare le trasmissioni da dispositivi miniaturizzati di tipo UHF, microspie alimentate da rete elettrica, trasmettitori telefonici, trasmettitori video wireless, dispositivi di localizzazione GPS, Walkie- Talkie, ecc.
La modalità di rilevamento cellulari è progettata per rilevare e localizzare i dispositivi con tecnologia cellulare, come telefoni cellulari, localizzatori GPS/GSM, microspie GSM, microspie UMTS, e videocamere UMTS miniaturizzate. Può essere utilizzata per bonificare preventivamente delle sale riunioni contro dispositivi di ascolto GSM o microcamere UMTS, utilizzi non autorizzati di telefoni cellulari in uffici, ospedali e prigioni, e nei veicoli per localizzare dispositivi di localizzazione GPS/GSM nascosti. Gli amplificatori interni ultra sensibili ad alto guadagno permettono di rilevare i segnali fino a 10 metri di distanza.
Quando un segnale sospetto è stato rilevato, la potenza del segnale viene indicata sul display con un segnale audio opzionale per aiutare nella localizzazione del dispositivo di ascolto nascosto. Il segnale rilevato è processato ed analizzato utilizzando degli algoritmi intelligenti ed anche il tipo di dispositivo rilevato viene indicato dal display.
La funzione di rilevamento dei segnali Burst aiuta nel rilevamento dei dispositivi digitali di ultima generazione che trasmettono solo in alcuni istanti e che possono quindi essere non rilevati utilizzando dei rilevatori di microspie convenzionali. Questo tipo di dispositivi include i localizzatori GPS/GSM, e le microspie a tecnologia GSM, quando un segnale istantaneo di tipo Burst viene inviato per l'audio, i dati oppure per degli SMS. Il
PRO-M10FX avvisa se un dispositivo nascosto nelle vicinanze ha inviato dei dati anche per una sola frazione di secondo.
Queste caratteristiche consentono una veloce eliminazione dei segnali radio innocui rilevati ed allo stesso tempo assicurano che i segnali sospetti non siano trascurati. Tutte le informazioni sono visualizzate a display e possono essere lette con facilità anche in condizioni di forte luce.
Nel caso si desideri eseguire il rilevamento senza che altri si accorgano della bonifica in corso, il
PRO-M10FX può essere impostato per vibrare silenziosamente. In questo modo se un segnale viene rilevato il dispositivo vibrerà silenziosamente consentendo di tenerlo nascosto anche nelle tasche di una giacca.
Il PRO-M10FX è alimentato da una batteria interna agli ioni di litio, ed utilizza un sistema di ricarica intelligente per assicurare che rimanga nelle condizioni di ricarica migliori. L'unità è contenuta all'interno di un involucro di alluminio di tipo aeronautico lavorato dal pieno per la migliore durata nel tempo ed è fornito in una valigia ad alta resistenza.

 
Caratteristiche

Due rilevatori di radiofrequenze separati da 0 a 10 [GHz] e GSM/UMTS
I due rilevatori possono operare separatamente o simultaneamente
La modalità cellulare rileva dispositivi
GSM900, GSM1800 e 3G (UMTS2100)
Ultra sensibile, rileva segnali anche fino a 10 metri di distanza dalla microspia
Indicatore di frequenza e banda per aiutare nell'identificare il tipo di dispositivo e rete
Rilevamento dei segnali digitali di tipo Burst da dispostivi di tipo GSM e UMTS
Modalità Banda Larga con risposta in frequenza ultra larga 10.000 [MHz] (10 [GHz])
Misuratore di frequenza integrato (da 0 a 2.800 [MHz])
Indicatore intelligente di segnalazione "Digitale" o "Analogico"
Indicatore d'intensità del segnale graduato a dieci barre
Sensibilità ultra elevata per rilevare anche i segnali più deboli
Display LCD retroilluminato per l'impiego in tutte le condizioni
Demodulazione audio per l'ascolto in cuffia dell'audio trasmesso dalle microspie
Indicazione intensità del segnale rilevato con avviso audio e a vibrazione
Pacco batterie interno agli ioni di litio ed alimentatore da rete
Case in alluminio ricavato dal pieno per robustezza e durata nel tempo
Fornito in valigia ad alta resistenza e durata

 
Composizione prodotto
Rilevatore
Auricolari
Valigetta protettiva
Antenna Whip semi rigida a banda larga
Antenna Whip semi rigida GSM/3G
Alimentatore 9 [V] DC 110
÷ 240 [V] AC con adattatori internazionali
 
Specifiche Tecniche a 20 [°C]

Input antenna banda larga
connettore MCX 50 [Ohm]
Banda di frequenza 1 [MHz] ÷ 10 [GHz]
Sensitività
100 [MHz] -49 [dBm]
200 [MHz] -47 [dBm]
500 [MHz] -46 [dBm]
1 [GHz] -41 [dBm]
2 [GHz] -36 [dBm]
5 [GHz] -18 [dBm]

10 [GHz] -3 [dBm]
Sensitività demodulazione per audio 50 [mW] -30 [dBm] (misurata a 500 [MHz] 50% AM 1 [KHz])
Risposta in frequenza 400 [Hz] 5 [KHz] +- 2 [dB]

Input antenna GSM/3G
2G 900 [MHz]
Frequenza centrale 897,50 [MHz]
Larghezza di bada 880 ÷ 915 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -35 [dBm] tipico
Livello rilevamento di picco -31 [dBm] tipico
Tempo risposta 100 [ms]
2G 1800 [MHz]
Frequenza centrale 1747,50 [MHz]
Larghezza di bada 1710 ÷ 1785 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -30 [dBm] tipico
Livello rilevamento di picco -27 [dBm] tipico
Tempo risposta 100 [ms]
3G (UMTS) 1950 [MHz]
Frequenza centrale 1950,00 [MHz]
Larghezza di bada 1925 ÷ 1975 [MHz]
Attenzione fuori banda >70 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -75 [dBm] tipico
Livello rilevamento di picco -70 [dBm] tipico
Tempo risposta 100 [ms]
Display
LCD STN retroilluminato
Intensità segnale RF con grafico a 10 barre
Frequenza portante RF 28000,0 [MHz] Max
Amplificatore audio integrato
Potenza in uscita 0,25 [W]
Risposta in frequenza 300 [Hz] ÷ 15 [KHz] +- 1 [dB]
Connettore cuffie Jack 3,5 [mm]
Miscellanea
Batteria interna ricaricabile 7.2 [V] 1100 [mAh] Li-Ion
Durata operativa da 5 a 6 ore
Tempo di ricarica con caricabatterie in dotazione 4 ore Max
Temperatura operativa  -10+50 [°C]
Umidità relativa < 90%
Dimensioni 135x84x30 [mm]
Peso 300 [g]
Elaborazione e controllo del segnale basato su microprocessore con tecnologia RISC

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics