Microspie Spread Spectrum
Le tecniche Spread Spectrum sono metodi attraverso cui l'energia generata in una particolare banda di frequenza è intenzionalmente distribuita nel dominio delle frequenze, con il risultato di un segnale con una banda di frequenza più larga del necessario. Queste tecniche sono impiegate per una varietà di ragioni, inclusa la generazione di comunicazioni sicure.
Microspie Frequency Hopping

Questo tipo di microspie sfrutta la tecnica denominata Frequency Hopping per non essere rilevate con facilità. Frequency-Hopping Spread Spectrum (FHSS) è un metodo di trasmissione del segnale radio che cambia continuamente frequenza, utilizzando una sequenza pseudo casuale conosciuta al trasmettitore e al ricevitore. I segnali Spread Spectrum sono difficili da intercettare. Un segnale FHSS appare semplicemente come un incremento del rumore elettromagnetico di fondo ad un ricevitore di frequenze a banda larga. Un intercettatore è in grado di intercettare la trasmissione solo se conosce la sequenza pseudo casuale.

Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Controsorveglianza > Rilevatori Microspie > Rilevatore Cellulari Tascabile

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
Codice CRMRT007

Listino Prezzi

Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 
Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 
Display Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 
Display Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 
Display Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 
USB Rilevatore Microspie GSM UMTS LTE Wi-Max Wi-Fi Bluetooth 2G 3G 4G
 

Rilevatore Microspie Cellulari GSM/UMTS/4G-LTE/Wi-Fi/Bluetooth Tascabile

Il Monitor Attività Cellulari MAC-501w  è un rilevatore di segnale di cellulari multibanda pronto per l'ultima generazione di sistemi 4G (così come 2G e 3G) oltre che rilevatore dispositivi Wi-Fi e Bluetooth.
Il MAC-501w è progettato per rilevare e localizzare le trasmissioni da dispositivi basati su telefoni cellulari, comprese le microspie GSM, smartphone, localizzatori GPS/GSM, e microcamere UMTS/4G. Può essere utilizzato in sale riunioni prima di appuntamenti sensibili, alla ricerca di di dispositivi nascosti, per l'utilizzo non autorizzato di cellulari negli uffici, sale di esame, ospedali o prigioni e nei veicoli per localizzare i dispositivi di tracciamento GPS.
Il MAC-501w ha anche un rilevatore di banda separato a 2400 [MHz] per i dispositivi di sorveglianza in rapida crescita come Wi-Fi, Bluetooth, e dispositivi video. Offre un livello di rilevamento mai visto prima in un dispositivo tascabile, e memorizza tutte le attività dei cellulari nel suo campo di rilevamento. Il MAC-501w rileva i segnali da dispostivi a 900 [MHz] (2G), 1800 [MHz] (2G/4G), 2100 [MHz] (3G) oltre alle nuove bande cellulari a 800 [MHz] (4G LTE). Amplificatori multipli ad alto guadagno assicurano il rilevamento dei dispositivi fino a 50 metri di distanza in funzione della forza del segnale e delle condizioni ambientali.
Il sistema viene gestito da un semplice menù su display TFT, il che consente all'utilizzatore di realizzare i rilevamenti in tempo reale oppure di visualizzare eventi di trasmissione digitale che hanno avuto luogo in precedenza. Ciascuna banda ha una scala a barre di venti elementi che consente di localizzare con precisione la sorgente reale del segnale. La modalità "Beep" consente di all'utilizzatore di localizzare le microspie senza dovere necessariamente guardare il display, così come la modalità di sola vibrazione consente il rilevamento delle microspie in aree particolarmente sensibili.
Il MAC-501w può memorizzare fino a 4000 eventi che possono essere visualizzati sia come lista che in forma grafica. Per ciascun segnale rilevato (non importa se breve o prolungato) registra l'ora e la data, la durata, la banda di frequenze e la potenza del segnale rilevato. Questo può essere particolarmente utile nell'identificare il tipo di dispositivo che è stato rilevato. Per esempio, una striscia di impulsi brevi e regolari in una banda di frequenze particolare può rappresentare l'invio dei dati da un dispositivo di tracciamento GPS. Questi possono essere chiaramente visualizzati nella modalità grafica come linee spaziate regolarmente fra loro che rappresentano la natura pulsante della trasmissione.
Anche osservare l'attività delle chiamate in certi orari del giorno può aiutare nell'identificazione di usi non autorizzati di cellulari in aree sensibili come prigioni, sale riunioni direzionali, sale di esame, ecc. La registrazione globale degli eventi può essere scaricata in una penna USB per salvarla e trasferirla su PC dove può essere visualizzata ed organizzata per l'analisi e la creazione di report.
Il MAC-501w dispone anche di una modalità separata di rilevamento in tempo reale e di memorizzazione dei segnali a 2,4 [GHz]. Questa è progettata per le minacce provenienti dalle più recenti tecnologie wireless che utilizzano questa frequenza come Bluetooth e Wi-Fi. Questi dispositivi possono per esempio registrare l'audio per lunghi periodi di tempo e poi trasmettere i file con impulsi brevi e regolari. Altri dispositivi che vengono rilevati sono le telecamere wireless. Algoritmi complessi analizzano i segnali identificati per stabilire di che tipo di trasmissione si tratta., per esempio Bluetooth, Wi-Fi, oppure altri segnali a 2,4 [GHz]. La modalità a di rilevamento wireless 2,4 [GHz] memorizza le ultime ventiquattro ore di attività che possono essere visualizzate graficamente in seguito.
Il MAC-501w è progettato con i più alti standard ed è incorporato in un contenitore in alluminio aeronautico ricavato dal pieno con lavorazione meccanica. utilizza un pacco batterie agli ioni di litio polimerici ed è fornito di un caricabatterie interno. Il sistema completo è fornito in una valigia standard militare ad alta resistenza.

 
Caratteristiche

Rileva i segnali GSM (2G), UMTS (3G), 4G (LTE), Wi-Fi, Bluetooth e dispositivi a 2,4 [GHz]
Rileva i telefoni cellulari, smartphone, localizzatori GPS, SMS, microspie GSM, dispositivi 3G/4G, dispositivi video, trasmissioni Wi-Fi e Bluetooth
Rileva le bande cellulari 800 [MHz] (4G), 900 [MHz] (2G), 1800 [MHz] (2G/4G), 2100 [MHz] (3G), 2600 [MHz] (4G)
Rilevatore separato per le bande 2400 [MHz] Wi-Fi/Bluetooth/Video ed altri dispositivi di ultima generazione
Ultra sensibile, rileva dispositivi distanti fino a 50 metri
Registrazione eventi, orario e data, banda rilevata, durata e potenza del segnale registrato, fino a 4000 eventi registrabili
Le registrazioni possono essere visionate sul display oppure scaricate in una chiave USB per la visualizzazione e memorizzazione su PC
La modalità grafica mostra i grafici storici delle trasmissioni rilevate
Display TFT a colori da 3,5" con modalità operativa da menù
Modalità di avviso a Beep e a vibrazione
Involucro in alluminio ricavato dal pieno con lavorazione di macchina
Pacco batteria interno agli ioni di litio polimerici con caricabatterie interno
Fornito in contenitore militare ad alta resistenza standard

 
Composizione prodotto
Rilevatore
Auricolari
Valigetta protettiva alta resitenza standard militare
Antenna Whip semi rigida a banda larga
Alimentatore 5 [V] DC 110
÷ 240 [V] AC con adattatori internazionali
 
Specifiche Tecniche a 20 [°C]

Bande di frequenza rilevate
4G 800 [MHz]
Ampiezza di banda 824÷849 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -59 [dBm]
2g/4G 1800 [MHz]
Ampiezza di banda 1710÷1785 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -52 [dBm]
4G 2600 [MHz]
Ampiezza di banda 2500÷2570 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -48 [dBm]
2G 900 [MHz]
Ampiezza di banda 880÷915 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -52 [dBm]
3g (UMTS, WCDMA) 2100 [MHz]
Ampiezza di banda 1925÷1975 [MHz]
Attenzione fuori banda >70 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -76 [dBm]
Wi-Fi, Bluetooth
Ampiezza di banda 2400÷2485 [MHz]
Attenzione fuori banda >40 [dB] tipica
Livello rilevamento minimo -56 [dBm]
Display TFT a colori 3,5" ad elevato contrasto
Batteria interna 3,7 [V] 2400 [mAh] agli ioni di litio ricaricabile
Durata operativa con batteria completamente carica 8 ore
Tempo di ricarica 4 ore
Range di temperatura operativa -15÷50 [°C]
Umidità operativa <90%
Dimensioni 173x103x25 [mm]
Peso 400 [g]
Microcontrollore RISC per il processamento ed il controllo del segnale
Registrazione di massimo 4000 eventi
Registrazione eventi 2,4 [GHz] per massimo 24 ore
Connettore usb per il download su penna USB

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics