Microspie di Tipo Line Carrier o Carrier Current

Questo tipo di microspia consiste in un ricevitore/trasmettitore collegato alla presa di corrente. Il segnale può essere agganciato lungo la linea elettrica in prossimità della cabina di fornitura. Di solito si tratta di oggetti comuni come una presa multipla in cui è nascosto il dispositivo. Il trasmettitore radio ha una frequenza molto bassa, normalmente fra 100 e 200 [KHz]. Questo implica che il segnale tende a rimanere lungo i cavi della corrente elettrica piuttosto che irradiare nell'aria, per cui non risulta normalmente rilevabile.

Microspie di Tipo Spread Spectrum

Le tecniche Spread Spectrum sono metodi attraverso cui l'energia generata in una particolare banda di frequenza è intenzionalmente distribuita nel dominio delle frequenze, con il risultato di un segnale con una banda di frequenza più larga del necessario. Queste tecniche sono impiegate per una varietà di ragioni, inclusa la generazione di comunicazioni sicure.

Microspie di Tipo Frequency Hopping

Questo tipo di microspie sfrutta la tecnica denominata Frequency Hopping per non essere rilevate con facilità. Frequency-Hopping Spread Spectrum (FHSS) è un metodo di trasmissione del segnale radio che cambia continuamente frequenza, utilizzando una sequenza pseudo casuale conosciuta al trasmettitore e al ricevitore. I segnali Spread Spectrum sono difficili da intercettare. Un segnale FHSS appare semplicemente come un incremento del rumore elettromagnetico di fondo ad un ricevitore di frequenze a banda larga. Un intercettatore è in grado di intercettare la trasmissione solo se conosce la sequenza pseudo casuale.

Microspie Burst o a Pacchetti

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

TSCM - Technical Surveillance Counter Measures

Tecnical Surveillance Counter Measures. Abbreviazione utilizzata in ambito militare USA per indicare i processi di Bonifica Ambientale e le tecniche di Controsorveglianza attraverso l'uso di dispositivi elettronici.

Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

VHF

VHF è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]

UHF

UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3 [GHz].

Microonde

Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte, comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300 [GHz]).

Microspie di tipo Infinity

Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity" oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Controsorveglianza > Sistemi Integrati > Rilevatore Microspie OSCOR 5000E

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
Rilevatore Microspie, Correlatore Spettrale Avanzato, OSCOR 5000E, Apparato per Bonifica Ambientale, Bonifica Ambientale, Bonifiche Ambientali, Controspionaggio, Anti Microspie, Multisistema per Bonifica, Bug Sweeping, TSCM
Codice CBOOS001

Listino Prezzi

Rilevatore_Microspie_Ambientali_Telefoniche_Infrarossi_Correlatore_Omni_Spettrale_Avanzato_OSCOR_5000E
 
Rilevatore Microspie, Apparato per Bonifica Ambientale, Bonifica Ambientale, Multisistema per Bonifica, Bug Sweeping, TSCM,
 
Il software OPC incluso fornisce la possibilità per l'analisi spettrale avanzata, inclusa la possibilità di memorizzare, recuperare, analizzare e comparare segnali e tracce per il rilevamento rapido dei trasmettitori per le intercettazioni ambientali più sofisticati. Il software offre anche la possibilità di controllare l'OSCOR in modo remoto lungo una rete o VPN per il monitoraggio a distanza.
OSCOR 5000E Correlatore Omni Spettrale Avanzato - Rilevatore Microspie

Quando la protezione delle informazioni sensibili è critica per il successo, l'OSCOR fornisce le caratteristiche più affidabili e la miglior efficienza in termini di costo nell'industria della controsorveglianza, inclusi il rilevamento di trasmettitori sofisticati (Frequency-Hopping, Burst/Packet e Spread Spectrum)
L'OSCOR è un pacchetto completo di rilevamento di dispositivi di intercettazione portatile e programmabile.
L'OSCOR è un sistema di controsorveglianza controllato da microprocessore, con un analizzatore di spettro integrato progettato ad hoc, che può operare automaticamente immagazzinando in memoria tutti i segnali e le tracce spettrali incontrati, per la successiva analisi e comparazione .
Progettato per rilevare tutti i tipi principali di trasmettitori audio e video RF (anche del tipo Frequency-Hopping, Burst/Packet, Spread Spectrum) compresi quelli ad infrarossi e a bassa potenza (
Carrier Current o Line Carrier).
L'OSCOR è attualmente lo standard industriale di riferimento nel campo dell'equipaggiamento di controsorveglianza elettronica (
TSCM).

 
Caratteristiche

Software per PC OSCOR per l'analisi spettrale avanzata con database di memorizzazione dei segnali e dei tracciati, per la comparazione dello spettro inclusa la mappatura delle radiofrequenze, fornisce anche la possibilità di definire dei profili per gli ambienti bonificati e la capacità di generare report e grafici.
Correlazione Automatica delle Minacce. Il correlatore brevettato OSCOR fornisce una classificazione del segnale correlando l'audio demodulato di un segnale ricevuto al rumore ambientale di un ambiente.
Scansione e memorizzazione Automatica del Segnale e dei Tracciati. Solo l'OSCOR fornisce una soluzione automatizzata per memorizzare e classificare rapidamente tutti i segnali dell'ambiente. Una guida di riferimento rapida fornisce un grafico che definisce il processo di programmazione in maniera completa.
Matrice di Antenne ad Avvio Automatico Integrata. Un pannello pieghevole di antenne seleziona automaticamente l'antenna appropriata senza necessità di effettuare collegamenti. La pre-amplificazione fornisce la massima sensibilità per l'input appropriato. Nessuna connessione scadente o input antenna inappropriato.
Classificazione e triangolazione sonora per la localizzazione delle microspie. Impiegando il Sistema Brevettato di Localizzazione delle Minacce, un dispositivo di ascolto ambientale può essere localizzato senza il ricorso a ricerche di tipo distruttivo. L'opzione di Triangolazione e Localizzazione utilizza una scala sonora per localizzare un microfono spia.
L'OSCOR fornisce una capacità di analisi del segnale dettagliata con una suite di demodulatori audio integrata (per l'ascolto dell'audio raccolto dalle microspie) e selezioni di banda IF - Intermediate Frequency. I demodulatori audio comprendono la Banda Larga FM, la Banda Stretta FM, la banda larga AM, la banda stretta AM, la Sub-Carrier, la Single Sideband, le Intermediate Frequency 250[KHz], 15 [KHz] e 6 [KHz].
Il monitor integrato visualizza le immagini ricevute dai segnali trasmessi dalle microcamere occultate nell'ambiente. I formati video supportati comprendono NTSC,
PAL  e SECAM.
Stampante integrata per copie immediate. La stampante termica dell'OSCOR da all'utilizzatore la possibilità di stampare dati di bonifica importanti.
Chip Programmabile Rimovibile per facilità di Upgrade del software. Quando viene rilasciato un aggiornamento OSCOR, è possibile contattare il produttore per ottenere una nuova chiave del programma.
Interfaccia PC e Controllo Remoto per l'OSCOR.
L'interfaccia per PC dell'OSCOR offre la possibilità di comando remoto del dispositivo per la bonifica di network e VPN.

Peculiarità
Il software OPC incluso fornisce la possibilità per l'analisi spettrale avanzata, inclusa la possibilità di memorizzare, recuperare, analizzare e comparare segnali e tracce per il rilevamento rapido dei trasmettitori per le intercettazioni ambientali più sofisticati. Il software offre anche la possibilità di controllare l'OSCOR in modo remoto lungo una rete o VPN per il monitoraggio a distanza.
Equipaggiamento di controsorveglianza completo e portatile. Unità completa delle dimensioni di una valigetta, può essere facilmente trasportata in aereo, autobus, automobile o come bagaglio a mano.
Modalità Automatica Programmabile che scansiona in maniera continua tutte le bande e rilevava silenziosamente tutte le microspie. L'OSCOR può essere impiegato sulle 24 ore per monitorare un ambiente senza la presenza di un operatore.
Il Ricevitore Sintetizzato Digitale ad Alta Sensibilità scansiona le frequenze radio (da 10 [KHz] a 3 [GHz]), incluse le Carrier Current (da 10 [KHz] a 5 [MHz]) e l'infrarosso (da 850 [nm] a 1070 [nm] - da 10 [KHz] a 5 [MHz]).
Demodulatori Integrati e Bande di Frequenza: i Demodulatori comprendono AM, FM, Single Sideband, Sub-carrier e Video. Le bande Intermediate Frequency sono integrate e programmabili ed includono 6 [KHz], 15 [KHz] e 250 [KHz].
Matrice di Antenne: tutte le antenne di input sono integrate nella valigia e si avviano automaticamente.
Il Correlatore Acustico utilizza un correlatore di modelli sonori passivi per rilevare automaticamente e classificare una microspia anche quando l'OSCOR è in modalità automatica (senza la presenza di un operatore).
La Stampante Integrata a Striscia fornisce copia su carta dei profili di spettro, informazioni sul database dei segnali, stampe di correlazione, ecc. La stampante funziona in modalità WYSIWYG (quello che vedi è quello che ottieni) stampando qualsiasi informazione che è visualizzata sullo schermo.
Funzionalità di Ricezione e Visualizzazione Video. Questa funzione fornisce la possibilità di ricevere e visualizzare sul display i formati video NTSC, PAL e SECAM per rilevare i segnali video trasmessi dalle microcamere digitali occultate.
Sistema di Triangolazione e Localizzazione. Il sistema brevettato consente all'utilizzatore di localizzare la posizione di un dispositivo di intercettazione
senza il ricorso a ricerche laboriose o distruttive.

 
Specifiche Tecniche

Sistema RF
Tipo Ricevitore RF
Quad Conversion Super Heterodyne con sintetizzatori a loop bloccato a 3 fasi
Copertura Frequenze RF
10 [kHz] ÷ 3 [GHz] (3 [GHz] ÷ 21 [GHz] con la parte opzionale MDC-2100)
Risoluzione Sintonizzazione
10 [KHz]
Sensitività
0,8 [µV] tipica a 15 [kHz] (+15 [dBm] MAX)
Demodulatori
AM, FM Larga, FM Stretta, FM Sub-carrier, Single Sideband/CW
Banda IF
250 ]kHz], 15 [kHz], 6 [kHz]
Attenuatori
0, -20 [dB] con antenna Whip attiva, antenna Discone ed input VLF-MF
Range Dinamico
90 [dB]
Range Sintonizzazione Sub-carrier
15 [kHz] ÷ 250 [kHz]
Tipi Antenna
Loop Bilanciato 10 [kHz] ÷ 500 [kHz] (35÷45 [kHz] stretta)
Antenna Whip Attiva
500 [kHz] ÷ 1500 [MHz]
Antenna Discone
1500 [MHz] ÷ 3000 [MHz]
Rilevatore Infrarosso
0 [kHz] ÷ 5 [MHz], 850 ÷ 1070 [nm]
Carrier Current AC
10 [kHz] ÷ 5 [MHz] (Bilanciato sulla Linea di Alimentazione)

Sistema di Controllo
Microcontrollore 8/16 [Bit]
Memoria RAM Statica 512 [KByte]
Encoder ottico
128 Pulsazioni/Rev con rapporto contatore variabile
Chiave Programma
ROM 256 [KByte]
Display
128x256 LCD Supertwist Segment Graphics
Stampante
Grafica a 128 Punti per Linea su carta termica 2"
Sistema Audio
Risposta in Frequenza
50 [Hz] ÷ 15 [kHz]
Filtro Banda Vocale
300 [Hz] ÷ 3000 [Hz] -18 [dB/Ottava]
Range Dinamico AGC
60 [dB]
Potenza in Uscita
3 [W] @ 4
[W]
Output Cuffie
0-2 [V] rms @ 220 [
W]
Output Registrazione
50 [mV] rms (con AGC) @ 500 [
W]
Contatto Remoto
Normalmente Aperto (200 [mA] 32 [V] MAX)
Input Ausiliario Bilanciato
0.5 [V] rms nominale @ 600 [
W]
Input Audio di Riferimento
1 [mV] ÷ 1 [V] rms @ 3.9 [K
W]
Correlatore Sonoro
50 [Hz] ÷ 15 [kHz] (Indipendente dalla Frequenza) 
Allarme
3 Livelli Programmabile Suoneria a due Toni
Squelch
Digitale automatico o a controllo manuale su pieno range del display
Cuffie
A Basa Dispersione Acustica, output limitato a 105 [dBA]
Alimentazione
Alimentazione AC
105 ÷130/210 ÷ 260 [V] AC, 50 ÷ 60 [Hz], 24 [W]
Alimentazione Esterna DC
12 ÷ 18 [V] DC, 1 [A] MAX
Batteria Interna
12.6 [V], 2.9 [Ah] tipicamente 3 ore di funzionamento per ricarica
Meccanica
Dimensioni
47x36.8x15.9 [cm]
Peso
11 [Kg]

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics