Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

VHF

VHF è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]

UHF

UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3 [GHz].

Microonde

Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte, comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300 [GHz]).

Microspie di tipo Infinity

Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity" oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Rilevatore Microspie Ambientali

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
Codice CBOAT001

Listino Prezzi

Rilevatore di Microspie Ambientali e Telefoniche

Il Rilevatore di Microspie Ambientali è un sistema integrato per la bonifica ambientale in grado di rilevare dispositivi di ascolto e videosorveglianza di diverse tipologie.
L'ampia banda di frequenza gestita consente allo strumento di rilevare microspie VHF, UHF ed a microonde. La banda rilevata va da 1 [MHz] a 6 [GHz],  per cui il dispositivo è in grado di rilevare microspie radio, microspie telefoniche, video trasmettitori, telefoni cellulari, localizzatori GPS/GSM.
Il Rilevatore è dotato di un apposito ricevitore di impulsi digitali ed è quindi in grado di rilevare i segnali di dispositivi che inviano i dati a brevi impulsi - microspie Burst, microspie GSM (SMS), localizzatori GPS/GSM.
L'interfaccia telefonica consente il rilevamento di dispositivi di ascolto di tipo Infinity installati sul doppino in rame.
Il Rilevatore visualizza sul display digitale la frequenza del segnale rilevato fino a 2560 [MHz], consentendo di distinguere con facilità i segnali di dispositivi innocui da quelli di sorveglianza.

 
Caratteristiche

Banda rilevata da 1 [MHz] a 6 [GHz]
Indicazione su display della frequenza del segnale rilevato fino a 2560 [MHz]
Analisi delle linee telefoniche
Rilevamento microspie digitali ed analogiche
Alta sensibilità per il rilevamento dei segnali più deboli
Impulso per avviare le microspie ad attivazione vocale
Indicatore acustico dell'intensità del segnale rilevato
Demodulazione audio (ascolto dell'audio raccolto dalle microspie)
Rilevamento dei segnali digitali ad impulsi
Pacco Batteria interno ricaricabile agli ioni di Litio

 
Composizione prodotto
Rilevatore
Sonda RF con antenna

Auricolari
Cavi per la connessione alla linea telefonica
Alimentatore DC 10 [V]
Contenitore operativo di protezione
Cinghia operativa
Valigia di sicurezza
 
Specifiche Tecniche

Input Antenna
Connettore BNC 50 [Ohm]
Banda di frequenza 1 [MHz] ÷ 6 [GHz]
Sensitività
100 [MHz] -46 [dBm]
200 [MHz] -46 [dBm]
500 [MHz] -45 [dBm]
1 [GHz] -40 [dBm]
2 [GHz] -28 [dBm]
5 [GHz] -7 [dBm]
Sensitività demodulazione per audio a  50 [mW] -30 [dBm] (misurato a 500 [MHz] 50% AM 1 [kHz])
Risposta di frequenza 400 [Hz] ÷ 5 [kHz] +/-2 [dB]

Input Telefonico
Connettore telefonico FCC 68 6/4
Banda di frequenza 1 [MHz] ÷ 6 [GHz]
Sensitività
100 [MHz] -39 [dBm]
200 [MHz] -32 [dBm]
500 [MHz] -29 [dBm]
1 [GHz] -27 [dBm]
2 [GHz] -15 [dBm]
5 [GHz] -1 [dBm]
Sensitività demodulazione per audio a  50 [mW] -24 [dBm] (misurato a 500 [MHz] 50% AM 1 [kHz])
Risposta di frequenza 400 [Hz] ÷ 5 [kHz] +/-2 [dB]
Sensitività audio linea per 50 [mW] audio 10 [mV] RMS
Risposta di frequenza 200 [Hz] ÷ 15 [kHz] +/-1 [dB]
Isolamento linea 500 [V] DC
Display Strumento
16x2 [mm] alfanumerico OLED
Potenza segnale RF grafico a barre con 10 elementi
Frequenza trasmettitore RF fino a 2560 [MHz]
Amplificatore Audio Interno
Potenza 0.25 [W]
Risposta di frequenza 300 [Hz] ÷ 15 [kHz] +/-1 [dB]
Connettore cuffie Jack 3.5 [mm] 
Attivatore Vocale
Numero di impulsi 4
Durata 40 [ms]
Frequenza 12.5 [Hz]
Frequenza toni 3.2 [kHz]
Volume 90 [dB] SPL @ 1 [m]
Miscellanea
Batteria interna ricaricabile 7.2 [V] 110 [mAh] Li-Ion
Durata operativa 8 ore
Tempo di ricarica con caricabatterie in dotazione 3 ore Max
Temperatura operativa  -10+50 [°C]
Umidità relativa < 90%
Dimensioni 170x165x52 [mm]
Peso < 1 [kg]

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics