Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

VHF

VHF è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]

UHF

UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3 [GHz].

Microonde

Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte, comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300 [GHz]).

Microspie di tipo Infinity

Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity" oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Controsorveglianza > Sistemi Integrati > Rilevatore Microspie MDS 4002

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
Rilevatore di Microspie Ambientali MDS 4002
Codice CBOAT003

Listino Prezzi

Sistema Bonifica Ambientale MDS 4002
 
Sonda Microspie Telefoniche
Sonda Analisi Linea Telefonica
Sonda Microspie Radiofrequenze
Sonda Analisi Radio Frequenze
Sonda Rilevatore Microspie Infrarossi e Laser
Sonda Infrarossi e Laser
Sonda Rilevamento Microspie Video Microcamere e Trasmettitori Microfoni Mains Carrier
Sonda Videocamere e Mains Carrier
Sonda Rilevamento Microfoni Ambientali Microspie
Sonda Microfoni

 

Rilevatore di Microspie Ambientali e Telefoniche

Il Rilevatore di Microspie è un sistema integrato per la bonifica ambientale in grado di rilevare dispositivi di ascolto e videosorveglianza di diverse tipologie.
E' in grado di rilevare dispositivi di sorveglianza sofisticati, come quelli a bassa potenza o con trasmissione ad impulsi (
Burst).
Può essere impiegato anche come dispositivo di sorveglianza permanente per locali sensibili lasciandolo attivo in maniera continua.
Si tratta di un sistema modulare composto di una unità centrale collegabile a delle sonde specifiche per la ricerca di dispositivi di sorveglianza diversi:

Rilevamento di Radio Frequenze (microspie RF)
Rilevamento di trasmettitori telefonici sulle linee fisse (
Infinity) ed analisi della linea
Rilevamento di trasmettitori Mains Carrier (sulle linee elettriche)
Rilevamento videocamere
Rilevamento trasmettitori ad infrarossi e laser

L'ampia banda di frequenza gestita consente allo strumento di rilevare microspie VHF, UHF ed a microonde. La banda rilevata va da 130 [KHz] a 6 [GHz], per cui il dispositivo è in grado di rilevare microspie radio, microspie telefoniche, video trasmettitori, telefoni cellulari, localizzatori GPS/GSM, ecc.

 
Caratteristiche

Banda rilevata da 130 [KHz] a 6 [GHz]
Analisi delle linee telefoniche
Analisi microfoni e trasmettitori su cavi in disuso
Analisi microfoni ad infrarossi e laser
Analisi videocamere via cavo e microfoni su linea elettrica (Mains Carrier)
Analisi microspie a frequenze radio
Alta sensibilità per il rilevamento dei segnali più deboli
Impulso per avviare le microspie ad attivazione vocale
Demodulazione audio (ascolto dell'audio raccolto dalle microspie)
Pacco Batteria interno ricaricabile agli ioni di Litio

 
Composizione prodotto
Unità principale
Sonda RF con antenna

Sonda analisi linea telefonica
Sonda radiofrequenze
Sonda infrarossi e e laser
Sonda videocamere e Mains Carrier
Sonda microfoni
Telecomando
Microspia di prova
Cavo connessione telefono 1 [m]
Valigia di sicurezza
 
Specifiche Tecniche

Unità Principale
Banda rilevata da 130 [KHz] a 6 [GHz]
Capacità di rilevamento di tutti i tipi di trasmettitori inclusi AM, WFM, FM, Mains Carrier, Sub-Carrier, Single Sideband, Double Side Band, Suppressed Carrier (linee di corrente in disuso), Scrambled, Burst/Packet, Frequency-Hopping ed altri tipi.
Tipo ricevitore RF conversazione singola, super heterodyne, oscillatore armonico locale
Range dinamico tipicamente superiore a 80 [dB]
Demodulatori AM, WFM, NFM ed SC
Attenuatori 0÷-30 [dB] ad antenna attiva
Sensibilità -60 [dBm]
Frequenza toni 1÷1,5 [KHz]
Controlli
Interruttore On/Off
Interruttori controllo LCD
Interruttore menù
Interruttore prossimo
Interruttore selezione
Pomello regolazione manuale
Pomello regolazione volume
Indicatori
Acceso
Display LCD
Settaggio manuale
Collegamento sonde
Input
RF BNC 50 [Ω]
Sonde 3 PIN
AC spina a tre pin
DC spina 12 [V] 2,1 [mm]
Sonde
5 pin
Connettore Alimentazione AC 3 pin
Connettore DC2,1 [mm] 12 [V]
Output
Connettore per cuffie 3,5 [mm] stereo
Altoparlante interno (audio) 8 [Ω], 300 [mW]
Altoparlante interno (toni) 8 [Ω], 400 [mW]
Alimentazione AC 110, 220 oppure 240 [V]
Alimentazione esterna DC 12 [V]
Alimentazione interna con batteria ricaricabile DC 12 [V]
Batteria Interna
Ricarica a corrente costante
Autonomia tipica 7 ore
Dimensioni unità principale 250x240x65 [m]
Peso 8 [Kg]

Sonda Frequenze Radio
Progettata per rilevare trasmettitori a radiofrequenze ambientali, telefonici e per la localizzazione.
Alimentazione fornita dall'unità principale
Risposta in frequenza 10 [MHz] ÷ 6 [GHz]
Antenna tipo whip a sei segmenti, attiva
Controlli - pomello sensibilità
Output BNC 50 [Ω] (cavo di 1,5 [m] per il collegamento all'unità principale)
Dimensioni 120x60x30 [mm]

Sonda Microcamere e Mains Carrier
Dispositivi di sorveglianza che utilizzano il sistema della rete elettrica principale come mezzo di trasmissione possono essere rilevati con questa sonda, così come delle telecamere nascoste.
Alimentazione fornita dall'unità principale
Risposta in frequenza 10÷130 [KHz] e 50÷700 [KHz]
Frequenza trasmettitore RF fino a 2560 [MHz]
Antenna permanente VLF ad anello
Controlli
Interruttore selezione rilevamento telecamere
Interruttore selezione rilevamento Mains Carrier
Pomello regolazione
Indicatori
Selezione videocamera
Selezione Mains Carrier
Output a 5 pin
Dimensioni 120x60x30 [mm]

Sonda Microfoni
I microfoni collegati a cavi metallici (esempio cavi elettrici in disuso) sono difficili da rilevare. Non trasmettono frequenze radio rilevabili. La distanza fra il microfono ed il dispositivo di registrazione/ascolto può essere anche di qualche chilometro. Questo è un metodo fra quelli preferiti per la sorveglianza a lungo termine. La sonda per microfoni rileva sia quelli attivi che quelli non attivi.
Alimentazione fornita dall'unità principale
Controlli
Interruttore selezione polarità microfoni Normale/Inversa
Interruttore selezione linea On/Off
Indicatori
Selezione polarità microfono normale
Selezione polarità microfono inversa
Selezione linea On
Selezione linea Off
Output a 5 pin
Dimensioni 120x60x30 [mm]

Sonda Analisi Linea Telefonica
Per il controllo di linee telefoniche, viene stabilita una connessione diretta fra la linea telefonica e l'unità centrale. In questo modo trasmettitori, dispositivi a corrente portante e modifiche alla linea telefonica possono essere rilevate.
Alimentazione fornita dall'unità principale
Controlli
Interruttore selezione Radio Frequenze/Linea Telefonica
Indicatori
Selezione Radio Frequenze
Selezione Audio
Output/Input
Connettore telefonico
BNC 5 pin
Dimensioni 120x60x30 [mm]

Sonda Infrarossi/Laser
Alimentazione fornita dall'unità principale
Campo visivo 40 gradi
Lunghezza d'onda infrarosso filtrata 725÷1150 [nm]
Risposta angola a mezza potenza 48 gradi
Picco spettrale 940 [nm]
Output a 3 pin
Dimensioni 90x50x30 [mm]
Interruttore selezione Radio Frequenze/Linea Telefonica
Indicatori
Selezione Radio Frequenze
Selezione Audio
Output/Input
Connettore telefonico
BNC 5 pin
Dimensioni 90x50x30 [mm]

Telecomando
Allo scopo di registrare le attività di bonifica ambientale, l'unità di telecomando può essere posizionata direttamente su una scrivania o altrove per allertare l'operatore nel caso di introduzione negli ambienti di dispositivi di sorveglianza
Alimentazione fornita dall'unità principale
Controlli
Interruttore silenzio
Interruttore audio
Interruttore vibrazione
Interruttore reset
Indicatori
LED silenzio
LED audio
LED vibrazione
LED reset
Dimensioni 120x60x30 [mm]

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics