Mappa Google

Visualizza la mappa di Google Maps per raggiungere l'esposizione di Extra Large Srl o il punto vendita di Polinet Srl

Mappa Google

Visualizza la mappa di Google Maps per raggiungere l'esposizione di Extra Large Srl o il punto vendita di Polinet Srl

Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

VHF

VHF è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]

UHF

UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3 [GHz].

Microonde

Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte, comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300 [GHz]).

Microspie di tipo Infinity

Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity" oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Sorveglianza > Sorveglianza Audio > Microregistratori

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
             
Microregistratore Lunghissima Durata
Microregistratore Avanzato
Microregistratore Wi-Fi
Microregistratore Anti Bonifica Ambientale
Microregistratore Anti Bonifica
Microregistratore Economico
Microregistratore Economico
Microregistratore
Cosa Sono i Microregistratori?
A Cosa Servono?
Quando si Usano?
Quali Sono Vantaggi e Svantaggi?
Cosa Sono i Microregistratori Speciali?
Registrare Conversazioni è Legale Oppure Illegale?
 
Cosa Sono i Microregistratori?
Un microregistratore consiste in un registratore audio dalle dimensioni estremamente contenute rispetto ai registratori comunemente in commercio. Inoltre, sono praticamente tutti caratterizzati dalla sensibilità estremamente elevata del microfono, che consente di registrare voci anche fino a quindici metri di distanza, da confrontare con le poche decine di centimetri di raggio utile dei normali registratori audio. Altro tratto generalmente comune ai microregistratori, è l'autonomia di registrazione elevata, che può tradursi anche in mesi di registrazioni continue.

A cosa Servono?
Prevalentemente sono utilizzati per eseguire registrazioni audio occulte, e cioè per registrare delle conversazioni fra presenti in modo nascosto rispetto ad alcuni degli interlocutori. Questa funzione è ovviamente facilitata dalle dimensioni ridotte che consentono di nascondere un microregistratore con estrema facilità.
L'elevata autonomia li rende adatti anche ad essere posizionati in luoghi difficilmente raggiungibili per realizzare intercettazioni ambientali prolungate.

Quando si Usano?
Si utilizzano come valida alternativa di microspie GSM o di microspie VHF/UHF. Una prima importante ragione è che non emettono radiazione elettromagnetica per trasmettere l'audio e non sono quindi rilevabili dai comuni strumenti di ricerca delle microspie che affidano il rilevamento all'analisi dello spettro elettromagnetico. Sono invece generalmente rilevabili da una bonifica ambientale effettuata con rilevatori di giunzioni non lineari.
Quali Sono Vantaggi e Svantaggi?
Il microregistratori utilizzati per catturare l'audio ambientale hanno una serie di vantaggi rispetto alle microspie che trasmettono in tempo reale l'audio captato. Non sono rilevabili dai sistemi di bonifica che analizzano lo spettro elettromagnetico, i più utilizzati per le bonifiche ambientali, hanno una autonomia elevata anche in assenza di una fonte di alimentazione continua, quasi sempre necessaria per microspie GSM e VHF/UHF.
Per contro, salvo sistemi particolari, necessitano di essere prelevati per scaricare i file audio registrati.
Cosa Sono i Microregistratori Speciali?
Sono disponibili diverse versioni speciali di microregistratori.
Microregistratori alimentati ad energia solare, per avere un'autonomia illimitata. Questa caratteristica, associata alla possibilità di sovrascrittura dei file audio quando la memoria è esaurita, rende questo tipo di microregistratore adatto come sistema di sorveglianza audio e backup delle conversazioni in ambienti sensibili, ossia ambienti nei quali vengono discusse questioni importanti e che necessitano di essere memorizzate per un certo periodo di tempo. La finestra di ufficio riunioni può essere il luogo ideale per posizionare questo tipo di microregistratore.
Microregistratori con involucro di metallo antibonifica ambientale, per superare anche le bonifiche ambientali eseguite con rilevatori di giunzioni non lineari. Questa caratteristica li rende piuttosto adatti per operazioni di captazione dove la necessità di evitare emissioni elettromagnetiche e rilevamenti con sistemi di bonifica è particolarmente sentita.
Microregistratori con trasmissione dei file audio via Wi-Fi, per quei casi in cui il prelievo per lo scarico delle conversazioni è problematico. In tal modo è sufficiente avvicinarsi alla zona in cui il microregistratore è posizionato per procedere al download dei file audio senza dovere fisicamente toccare il microregistratore stesso.
Registrare Conversazioni è Legale Oppure Illegale?
Dipende fortemente dai casi e dalle circostanze.
Sentenze degli organi preposti come la Corte di Cassazione Penale hanno chiarito che la registrazione di conversazioni fra presenti è sempre possibile. Questo è il caso in cui uno degli interlocutori porta con sé un microregistratore. Tutt'altra questione sono invece la diffusione e l'utilizzo delle captazioni.
La captazione di conversazioni nascosta agli interlocutori, realizzata anche in assenza di una persona che porti con sé il sistema di captazione, purché avvenga in luogo pubblico, non è considerata come intercettazione abusiva a seguito di sentenze interpretative della Corte di Cassazione Penale. Un microregistratore posizionato sotto il tavolo di un ristorante, per esempio, non può realizzare intercettazioni abusive, secondo la giurisprudenza. Il caso è chiarito anche da una sentenza che ha riguardato la captazione audio su autovettura ad insaputa degli occupanti, che non è considerata intercettazione ambientale illecita purché l'automobile si trovi sulla pubblica via e non può quindi essere perseguita penalmente come tale.
Tutte le captazioni che avvengano invece in luoghi diversi da quelli pubblici, ad insaputa degli interlocutori, ed in assenza di una autorizzazione della magistratura, sono invece da considerare violazioni a diverse leggi dello Stato italiano.
Le leggi dello Stato italiano che possono essere violate sono la Legge 8 aprile 1974, "Tutela e Riservatezza e della Libertà e Segretezza delle Comunicazioni", Art. 615 bis, 617 e 617 bis, la Legge 31 dicembre 1996 n. 657, "Tutela delle Persone e di Altri Soggetti Rispetto al trattamento dei Dati Personali".
 
Microregistratore        
Microregistratore digitale professionale  

Microregistratore Ultraminiaturizzato
Microregistratore con dimensioni eccezionalmente ridotte, 17,5x27x3 [mm].
Autonomia eccezionale, fino a 24 giorni in registrazione continua
Registrazioni fino a quindici metri di distanza dalla sorgente vocale. Microfono ultra sensibile. Qualità audio elevata.

  Microregistratore digitale anti bonifica  

Microregistratore Anti Bonifica
Microregistratore con dimensioni estremamente contenute, 46x16x8 [mm].
Antibonifica, non rilevabile dai Rilevatori di Giunzioni Non Lineari
Registrazioni fino a dieci metri di distanza dalla sorgente vocale. Microfono ultra sensibile.

             
Microregistratore Trasmette Audio via Wi-Fi  

Microregistratore Wi-Fi
Microregistratore Wi-Fi, modalità di trasferimento in differita, o in tempo reale.
Download file audio ultraveloce
Dimensioni contenute, 55x29x18 [mm]
Registrazioni fino a quindici metri di distanza dalla sorgente vocale

  Microregistratore Professionale  

Microregistratore Professionale
Microregistratore di dimensioni contenute, 33x28x15 [mm]
Autonomia eccezionale, fino a 14 giorni in registrazione continua
Registrazioni fino a quindici metri di distanza dalla sorgente vocale

             
Microregistratore Digitale Economico  

Microregistratore Digitale Economico
Microregistratore digitale dimensioni 55x10x10 [mm]
Registrazioni di livello qualitativo elevato e costo contenuto
Autonomia registrazione fino a 36 ore

  Microregistratore Lunga Autonomia  

Microregistratore
Microregistratore digitale 12x15x29 [mm]
Attivazione Vocale e Timer autonomia fino a 150 ore
Software per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

             
Microregistratore Microspia Lunga Durata  

Microregistratore
Microregistratore con batteria ad alta capacità e magnete.
Autonomia estesa, fino a 384 giorni in registrazione continua.
Firma digitale con generazione hardware SHA-256, Cifratura registrazioni AES 128
Registrazioni fino a dieci metri

       
             
Agenzie Governative e Loro Fornitori Accreditati        
Microregistratore Microspia  

Microregistratore
Registratore di dimensioni ridotte, 17,5x27x3 [mm]
Autonomia estesa, fino a 1.040 giorni in registrazione continua
Registrazioni fino a quindici metri di distanza dalla sorgente vocale

  Microregistratore Store Forward  

Microregistratore UMTS
Registratore di dimensioni ridotte con modalità di trasferimento in differita, oppure in tempo reale via rete UMTS.
Download rapido file audio
Dimensioni contenute, 45x33x17 [mm]
Registrazioni fino a dieci metri di distanza dalla sorgente vocale

             
 

Microregistratore MicroSD
Registratore di dimensioni ridotte, 13x18x4,5 [mm]
Autonomia estesa, fino a 384 giorni in registrazione continua.
Firma digitale con generazione hardware SHA-256, Cifratura registrazioni AES 128
Registrazioni fino a dieci metri

       
             
Versioni Obsolete        
Microregistratore Digitale Alimentazione Solare  

Microregistratore Solare
Microregistratore digitale di dimensioni ridotte, 9x36x36 [mm] con alimentazione a batteria e solare
Attivazione Vocale e Timer per una migliore autonomia, fino a 1200 ore
Software per programmazione e trasferimento delle registrazioni su PC

  Microregistratore Digitale Dimensioni Eccezionalmente Ridotte  

Microregistratore Digitale
Microregistratore digitale di dimensioni ridotte, 6x25x31 [mm]
Attivazione Vocale e Timer per una migliore autonomia, fino a 300 ore
Software in dotazione per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

             
Microregistratore  

Microregistratore Digitale
Microregistratore digitale di dimensioni ridotte, 6,5x44x28 [mm]
Attivazione Vocale e Timer per una migliore autonomia, fino a 300 ore
Software in dotazione per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

  microregistratore  

Microregistratore Digitale
Microregistratore digitale dimensioni 12x15x29 [mm]
Attivazione Vocale e Timer autonomia fino a 300 ore
Software in dotazione per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

             
Microregistratore Occultabile  

Microregistratore Digitale
Microregistratore digitale dimensioni 20x55x8 [mm]
Attivazione Vocale e Timer autonomia fino a 300 ore
Software in dotazione per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

  Microregistratore Lunga Autonomia  

Microregistratore Lunga Autonomia
Microregistratore digitale dimensioni 40x15x10 [mm]
Attivazione Vocale e Timer autonomia fino a 600 ore
Software in dotazione per la programmazione ed il trasferimento delle registrazioni a PC

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics