|
Contattaci |
|
|
Tel.
(+378)
0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con
Skype
Scrivi un'e-mail |
|
|
|
 |
|
Documenti |
|
|
Listino |
|
|
 |
 |
 |
|
Jammer GSM UMTS Wi-Fi e Bluetooth |
Strumento
portatile per inibire telefoni cellulari ed altri
dispositivi rice-trasmittenti.
Per
neutralizzare i dispositivi di ascolto e registrazione GSM/UMTS
quando non è sufficiente o possibile affidarsi ad una
bonifica ambientale.
Utilizzato
in campo militare per la difesa da attacchi terroristici. |
|
Caratteristiche |
Collegabile
ad un
rilevatore GSM/UMTS
per l'attivazione automatica (inibizione
automatica del segnale)
Regolazione
della potenza ad 1/2 della potenza in uscita
massima
Protezione
elettronica dalle emissioni proprie ed
esterne
Rispondenza
ai limiti consentiti per la tutela della
salute. Rispetto dei limiti secondo le norme
ANSI-1982, NATO-1979, IRPA-1982 e URSS-E1970
L’effettivo
raggio di azione del dispositivo dipende
dalle distanze relative di Jammer, stazione
radio base e telefono cellulare. Il raggio
d'azione può variare da 7 a 100 [m] |
|
Composizione prodotto |
Jammer
Valigia
di sicurezza |
|
Specifiche Tecniche |
Il
sistema inibisce il funzionamento di dispositivi elettronici
a standard:
GSM
UMTS
Wi-Fi
Bluetooth
Frequenze
inibite:
920÷960
[MHz] ±
2 [MHz]
1800÷1900
[MHz] ±
2 [MHz]
2120÷2180
[MHz] ±
2 [MHz]
2400÷2500
[MHz] ±
2 [MHz]
Raggio
d'azione 7~100 [m]
Potenza
in uscita 4x1,5 [W]
Guadagno
antenna +1 [dB] a 940 [MHz], +3 [dB] a 1800
[MHz]
Alimentazione
AC 110~240 [V] oppure DC 11,5~13,8 [V], 2 [A]
Assorbimento
massimo 25 [W]
Dimensioni
285x135x65 [mm]
Involucro
in alluminio ricavato dal pieno anodizzato
nero, possibilità montaggio a parete
Antenne
1/4 lambda dipolo
Whip
@ 940 [MHz] lunghezza 125 [mm]; 1/2 lambda
Whip @ 1850 [MHz] lunghezza 140 [mm]
entrambe con connettori di tipo "N" |
|
Importante |
I
dispositivi Jammer operanti sulle frequenze
della telefonia mobile non sono illegali di
per sé (non sono esplicitamente vietate
vendita e possesso), ma il loro uso potrebbe
esserlo. La legge italiana vieta
espressamente il disturbo o la generazione
di interferenze alle telecomunicazioni -
Decreto del Presidente della Repubblica 29
marzo 1973, n. 156, Art. 240 -
leggi >>
Questo
prodotto non reca la marchiatura CE e non è
conforme ai requisiti essenziali delle
direttive n° EN55014-1, EN55014-2 ed
EN60335-1. Pertanto, non può circolare nel
mercato della Comunità Europea, non può
essere commercializzato e non può essere
utilizzato. Per ulteriori informazioni
leggere le
Avvertenze Generali. |
|
|