Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Notizie

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
    Sicurezza Iridium  
Software Spia Nokia Spy Phone Nokia Software Spia Le Iene Cellulare Spia Nokia Cimice Cellulare Nokia Microspia Cellulari Nokia
Software Spia Nokia
Software Spia Blackberry Spy Phone Blackberry Software Spia Le Iene Cellulare Spia Blackberry Cimice Cellulare Blackberry Microspia Cellulari Blackberry
Software Spia Blackberry
Software Spia HTC Samsung LG Acer HP Windows Mobile iMate Spy Phone Blackberry Software Spia Le Iene Cellulare Spia Blackberry Cimice Cellulare Blackberry Microspia Cellulari Blackberry
Software Spia Windows Mobile
Software Spia iPhone Spy Phone iPhone Software Spia Le Iene Cellulare Spia iPhone Cimice Cellulare iPhone Microspia Cellulari iPhone
Software Spia iPhone
Software Spia Android
Installare Software Spia è Illegale?

Il Codice Penale prevede una norma apposita (Art. 617-bis): (Installazione di apparecchiature atte ad intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche). "Chiunque, fuori dei casi consentiti dalla legge, installa apparati, strumenti, parti di apparati o di strumenti al fine di intercettare od impedire comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche tra altre persone è punito con la reclusione da uno a quattro anni."
Interpretando la norma, l'installazione di un software spia per telefoni cellulari non costituisce di per se reato. Dipende da come viene poi utilizzato il cellulare dopo l'installazione.
Se in seguito all'installazione il telefono cellulare non viene utilizzato per intercettare (nel senso giuridico del termine) conversazioni, allora non può esservi il reato previsto dall'articolo 617-bis.
Alcuni esempi:
Il Cellulare Spia viene utilizzato come antifurto in automobile. La funzione di chiamata con risposta automatica ben si addice all'uso di un cellulare spia come antifurto. La stessa soluzione è infatti adottata da società specializzate in sicurezza dei trasporti. Nel caso di sospetto di un tentativo di furto in corso, il legittimo proprietario dell'auto può chiamare il cellulare spia e questo risponde senza necessità di intervento. Può così chiedere che venga risposto alla chiamata a chi si è introdotto nel mezzo.
Un caso più borderline è l'uso di un cellulare spia per l'ascolto ambientale in automobile su pubblica via. Assomiglia molto all'intercettazione ambientale riservata alla magistratura ma, a causa di una sentenza della Corte di Cassazione Penale, non lo è: http://www.crimeblog.it/post/1166/microspie-in-auto-non-e-reato
Anche nel caso in cui l'utilizzatore del cellulare venga avvisato della presenza di un software di sorveglianza, allora non ricorrono più i termini della definizione di intercettazione nel senso giuridico del termine.
In conclusione, l'installazione di un software di sorveglianza per cellulare – un cosiddetto software spia – è illegale oppue no a seconda dell'uso che ne viene fatto.

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics