Microspie Burst (ad impulsi)

Questo tipo di microspie è congegnato per registrare l'audio ambientale e poi inviarlo ad un ricevitore con brevi impulsi radio. In questo modo le radiazioni elettromagnetiche di trasmissione sono limitate a brevi periodi di tempo e la possibilità di rilevarle molto ridotta.

VHF

VHF è l'acronimo di Very High Frequency e sta ad indicare la parte dello spettro delle onde radio compresa tra 30 e 300 [MHz]

UHF

UHF è l'acronimo di Ultra High Frequency e sta ad indicare i segnali a radiofrequenza trasmessi nella banda che va da 300 [MHz] a 3 [GHz].

Microonde

Le microonde sono radiazioni elettromagnetiche con lunghezza d'onda compresa tra le gamme superiori delle onde radio e la radiazione infrarossa. Sono così chiamate perché hanno onde molto corte, comprese tra 30 [cm] (frequenza di 1 [GHz]) e 1 [mm] (frequenza 300 [GHz]).

Microspie di tipo Infinity

Le linee telefoniche possono essere utilizzate come mezzo di trasmissione da dispositivi denominati "Trasmettitori Infinity" oppure "Cimici Armoniche". Si tratta di dispositivi di ascolto nascosti, inseriti dentro un telefono fisso oppure lungo il doppino in rame della linea telefonica ed attivati chiamando il numero. Il dispositivo silenzia lo squillo della chiamata abbastanza a lungo perché chi ascolta possa inviare un tono di controllo che attiva il microfono. Questo consente di di sorvegliare una stanza da qualsiasi parte del mondo, da cui la definizione di Infinity.

Rimborso Consulenza in Materia di Intercettazioni

Nel caso il Cliente non effettui alcun acquisto, dovrà essere corrisposto un rimborso a titolo di consulenza, che potrà essere utilizzato per futuri acquisti. Il rimborso minimo è di cento euro e la tariffa oraria di cento euro/ora.

Security Engineering

La Security Engineering si distingue dalla Safety Engineering (Ingegneria della Sicurezza) per la presenza di un avversario che intende deliberatamente attaccare un sistema con scopi malevoli. Come campo di studio formale, è nato in tempi recenti e due dei massimi esponenti sono Bruce Schneier e Ross Anderson, professore di Security Engineering presso l'Università di Cambridge nel Regno Unito.

   

Home > Altro > Servizi > Identificazione Chiamate Anonime

Prodotti & Servizi
  Contattaci  
 

Tel. (+378) 0549955021
GSM (+39) 3357347282
Chiama con Skype
Scrivi un'e-mail

 
   
  Documenti  
    Listino  
numero sconosciuto chiamata anonima
Codice

Listino Prezzi

identificare chiamata anonima intercettare chiamate anonime
Chiamata con numero nascosto
come risalire al numero delle chiamate anonime
Rifiuto chiamata
molestie telefoniche
Ricezione numero chiamante
Servizio Identificazione Chiamate Anonime da Telefoni Cellulari e Fissi

Per identificare il numero di telefono (cellulare oppure fisso) del chiamante quando la chiamata in entrata è anonima (numero sconosciuto). Il servizio è efficace quando il chiamante utilizza la funzione "Nascondi Numero" su telefoni fissi oppure cellulari.
Indicato per la soluzione rapida, efficace e riservata di casi di molestie telefoniche.

 
Come si Utilizza

Per la fruizione del servizio è necessario:
Acquistare il servizio e comunicare il numero di telefono su cui si ricevono le chiamate anonime
Digitare sul proprio telefono la stringa **67*Numero Assegnato# e premere "chiama", dove "Numero Assegnato" è un numero temporaneo per fruire del servizio
All'arrivo di una chiamata anonima, rifiutare la chiamata
Il numero telefonico da cui è partita la chiamata anonima viene inviato tramite SMS oppure via e-mail
Per disattivare il servizio (disattivare la deviazione di chiamata al server di identificazione), digitare ##67#

 
Descrizione Tecnica

L'Identificativo del Chiamante - la possibilità di visualizzare il numero di telefono del chiamante - è un servizio telefonico.
L'informazione sul numero chiamante viene generalmente associata alla chiamata in partenza dal sistema informativo di gestione (Centrale Telefonica, MSC, ecc)
Quando il chiamante chiede di nascondere il proprio numero, di fatto impartisce un comando al sistema informativo del proprio operatore di rete. Questo in realtà non cancella o evita di inoltrare i dati che portano il numero telefonico del chiamante, ma vi associa un'istruzione che ordina ai sistemi successivi di non visualizzare il numero.
Deviando la chiamata entrante ad un apposito server, è possibile quindi estrarre l'informazione relativa al numero telefonico chiamante, a dispetto del comando per nasconderlo.
Questa operazione è tecnicamente possibile quando l'Identificativo del Chiamante è gestito dalla rete da cui proviene la chiamata. Per esempio, per tutte le reti fisse  e mobili - GSM e PSTN - ma non per alcuni tipi di chiamate VoIP.

 
Importante

L'uso improprio del servizio potrebbe essere in violazione della legge italiana. In particolare della legge: "Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. Codice in Materia di Protezione dei Dati Personali. Art. 127. Chiamate di Disturbo e di Emergenza". Leggi>>
E' responsabilità dell'utente del servizio accertarsi di, e rispettare tutte le leggi applicabili nel suo paese di residenza. Se in dubbio, è compito dell'utente consultare un avvocato prima di utilizzare il servizio. Acquistando il servizio, l'utente si impegna ad impiegarlo solo secondo la legge dello stato in cui ne fa uso. Extra Large Srl non si assume alcuna responsabilità in merito ad abusi o danni causati da un uso improprio del servizio. Acquistando il servizio, l'utente accetta le condizioni qui definite.

Copyright© 2008 Brandeis & Hoover      Termini d'Uso        Mappa del Sito   

website statistics